10/12/2015
“Di Vite e d’Acqua. Uva, Fuochi, Cuochi” , il nuovo sulla Distilleria Bonaventura Maschio
E finì tutto nero su bianco. Ma non solo, ci fu anche il colore, grazie all’emozione degli scatti fotografici. Racchiuse in 96 pagine sarà così possibile scoprire le storie e le tendenze della storica distilleria di Gaiarine: Bonaventura Maschio. Edito da Il Cucchiaio d’Argento sta arrivando sugli scaffali delle librerie “Di Vite e d’Acqua – Uva, Fuochi, Cuochi”.
Le esperienze di un importante produttore che, dopo aver coraggiosamente intrapreso la strada dei distillati d’uva, si avvicina alla cucina per sperimentarne con alcuni grandi chef del nostro Paese e con Il Cucchiaio d’Argento, le infinite possibilità di utilizzo. Un racconto in parole, immagini e in più di venti ricette realizzate da grandi chef e pasticceri quali Moreno Cedroni e Corrado Assenza, Marco Stabile e Simone Padoan, Marcello Trentini, Luciano Monosilio e Luca De Santi, oltre a una sezione di proposte inedite de Il Cucchiaio d’Argento.
«Questo volume – spiegano Andrea e Anna Maschio, che al fianco del padre Italo rappresentano la più giovane generazione dell’azienda di Gaiarine – racconta la storia di un prodotto italiano innovativo, ma ben ancorato al suo territorio e alla tradizione. Spiega agli appassionati di cucina e di gastronomia i segreti, replicabili e alla portata di tutti, di cuochi italiani di statura internazionale per sperimentare e stupire i propri ospiti».
«Ho curato personalmente testi e immagini – aggiunge Stefano Caffarri, direttore delle Iniziative speciali de Il Cucchiaio d’Argento – con la collaborazione della redazione del più famoso e autorevole ricettario di cucina italiana. Il Cucchiaio d’Argento, con oltre due milioni di copie venute e tradotto in 10 lingue, scopre nuove vocazioni, e forte della propria autorevolezza affronta con spirito contemporaneo la sfida digitale così come progetti editoriali originali e moderni per portare in libreria nuovi concept di volumi illustrati inusuali e interessanti».
A garanzia della qualità dei contenuti il marchio Il Cucchiaio d’Argento le firme di grandi cuochi, di grandi pasticcieri e l’arte narrativa e fotografica di Stefano Caffarri. Splendide immagini aggiungono infatti all’opera non solo chiarezza espositiva ma anche potere evocativo. Un volume imperdibile perché illustra gli aspetti produttivi ed umani della ricerca della famiglia Maschio, un riferimento in materia di distillati: la ricerca, il pensiero, gli ingredienti.
IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
Di Vite e d’Acqua – Uva, Fuochi, Cuochi
96 pagine, cartonato | Formato: cm 21 x 29,7 | Prezzo di copertina: € 19,00
ISBN: 7212882 | disponibile on-line dal 10 dicembre
Leggi anche

14/10/2022
Assegnate le Borse di studio Bonaventura Maschio 2022 per il Master AIS “La ricerca dell’eccellenza”
Fabrizio De Palo, Guido Andrenacci e Guido Biotti, rispettivamente per il Sud, Centro e Nord Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le...
Leggi tutto
26/09/2022
Bonaventura Maschio è sponsor della Venice Cocktail Week
Anche quest’anno, Bonaventura Maschio è tra gli sponsor della seconda edizione della Venice Cocktail Week. Per un’intera settimana, da oggi fino ...
Leggi tutto
08/09/2022
La Distilleria Bonaventura Maschio presenta Amaro Pratum Bio
Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erb...
Leggi tutto