04/06/2019
Bonaventura Maschio Pairing Challenge 2019: al via la prima edizione
Domenica 16 e lunedì 17 giugno 2019 la Distilleria Bonaventura Maschio darà il via alla prima edizione del Bonaventura Maschio Pairing Challenge, il contest di cocktail pairing organizzato in collaborazione con JRE Italia. Otto chef insieme al loro bartender, si sfideranno nella preparazione inedita di un piatto e un cocktail serviti in abbinamento. “Siamo felici di poter presentare un’iniziativa a sostegno dell’esplorazione nell’ambito della mixology: i distillati d’uva hanno caratteristiche aromatiche che li rendono adatti a valicare i confini del cocktail post cena per legarsi a un gran numero di pietanze, esaltandone sapori e profumi. Il Pairing Challange è un nuovo tassello nel percorso di esplorazione intrapreso da anni da Bonaventura Maschio e siamo lieti che questo stesso spirito sia stato accolto con entusiasmo e condiviso dai giovani chef di JRE Italia”, affermano Anna e Andrea Maschio. “Quello che viene proposto e messo in evidenza in queste due giornate di “Pairing Challenge” è una visione della cucina che punta a trovare e delineare nuove strade percettive di quella esperienza che è il gusto, una esplorazione che passa attraverso il fascino della mixology per legarsi all’ambito gourmet– sottolinea Luca Marchini, presidente JRE Italia – Ciò che si viene a creare è un modo nuovo di interpretare il binomio cibo/bevanda, ovvero la volontà di sfruttare le note aromatiche dei cocktails per abbinarle agli alimenti, esaltandone le caratteristiche. E noi JRE crediamo che questa sperimentazione non sia solo coinvolgente, ma anche stimolante poiché permette ai ristoratori di creare una cantina alternativa e personale”. Gli chef JRE, selezionati per la loro attenzione alla proposta di cocktail in abbinamento aipiatti, si sfideranno presso la Distilleria di Gaiarine (TV): una giuria di esperti valuterà il miglior abbinamento, premiando quello che valorizza al meglio la cultura del pairing e avvicina sempre più il mondo della mixology a quello gastronomico. La competizione vedrà coinvolti lo chef Giorgio Bartolucci dell’Atelier Ristorante di Domodossola (VB) e il bartender Vincenzo Brindisi, lo chef Dario Guidi dell’Antica Osteria Magenes di Barate (MI) e il bartender Yuri Gelmini, lo chef Nikita Sergeev e il bartender Leonardo Niccià del Ristorante l’Arcade di Porto San Giorgio (FM), lo chef Renato Rizzardi e il sommelier Alex Dal Fior de La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI); lo chef Filippo Saporito con il Direttore di sala Jenson Nippalana Joseph, del Ristorante la Leggenda dei Frati di Firenze; lo chef Marcello Trentini del Ristorante Magorabin di Torino con la bartender Carlotta Linzalata, lo chef Leonardo Vescera e il bartender Marco Valerio La Grasta del Ristorante Il Capriccio di Vieste (FG) e infine, lo chef Vinod Sookar e il bartender Federico Gallone del Ristorante Al Fornello da Ricci di Ceglie Messapica (BR). Durante la competizione, le otto coppie dovranno presentare un abbinamento inedito tra un antipasto, un primo, un secondo o un dessert e un signature cocktailche potrà essere un pre-dinner, un after-dinner o un long drink. Entrambe le preparazioni dovranno contenere una delle tre varianti del distillato d’uva Prime Uve, ovvero “Prime Uve Bianche”, “Prime Uve Nere” o “Prime Uve Oro”. Dopo l’assaggio di ciascun abbinamento, la giuria proclamerà il team vincitore, che si aggiudicherà il titolo di “1° classificato della Bonaventura Maschio Pairing Challenge 2019”. JRE: NEVER ENDING PASSION JRE è l’associazione che raccoglie i più giovani e rappresentativi chef dell’alta gastronomia, accomunati dall’amore per la cucina e dal desiderio di condividere esperienze e valori. Una realtà fondata sulla ricerca, sull’eccellenza e sullo scambio continuo quale fonte di crescita.
Nata in Francia nella metà degli anni Settanta, conta oggi più di 350 ristoranti affiliati, distribuiti in 15 paesi differenti, rappresentanti di altrettante esperienze e interpretazioni culinarie: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito. La compagine italiana, oggi composta da 88 chef di cui 59 soci e 29 soci onorari, è guidata dallo chef Luca Marchini, titolare del Ristorante L’Erba del Re di Modena.
Leggi anche

14/10/2022
Assegnate le Borse di studio Bonaventura Maschio 2022 per il Master AIS “La ricerca dell’eccellenza”
Fabrizio De Palo, Guido Andrenacci e Guido Biotti, rispettivamente per il Sud, Centro e Nord Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le...
Leggi tutto
26/09/2022
Bonaventura Maschio è sponsor della Venice Cocktail Week
Anche quest’anno, Bonaventura Maschio è tra gli sponsor della seconda edizione della Venice Cocktail Week. Per un’intera settimana, da oggi fino ...
Leggi tutto
08/09/2022
La Distilleria Bonaventura Maschio presenta Amaro Pratum Bio
Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erb...
Leggi tutto