Indietro

23/07/2020

Bonaventura Maschio presenta Amaro Bonaventura

È certamente uno degli spiriti più amati del momento: dopo il boom dell’amaro-mania negli Stati Uniti, in Australia e in Sud America, oggi anche in Italia la tendenza è quella di esaltare il ruolo dell’amaro da gustare in purezza, come aperitivo o after dinner, oppure come ingrediente o semplice dash per realizzare cocktail creativi, dalla forte personalità. Senza dimenticare che l’amaro si sta rivelando anche un perfetto alleato per gli chef più innovativi che lo scelgono per dare carattere ai loro piatti signature.

Dal punto di vista del mercato, ora siamo in pieno rilancio e, accanto alle produzioni storiche, la nuova tendenza sta dando impulso alla produzione di amari contemporanei, dalla spiccata identità a partire da una sempre più originale e attenta selezione delle botaniche.

Una ricchezza che trova nuovo slancio anche tra gli alambicchi della Distilleria Bonaventura Maschio storica azienda di Gaiarine (Treviso) che, a cavallo di tre secoli, ha saputo anticipare i tempi grazie a intuizioni inedite e a un’innata propensione alla ricerca. La famiglia Maschio ha fortemente creduto in un’autentica rivoluzione: distillare l’uva come frutto intero, una delle più interessanti innovazioni che hanno segnato il passo nel mondo della distillazione negli anni ’80 del secolo scorso.

Una ricerca che non si è mai fermata dando forma e carattere al nuovo Amaro Bonaventura «omaggio della distilleria al suo fondatore e alle sue antiche ricette – ha commentato Andrea Maschio – che rielaborate attraverso gli occhi e l’esperienza di cinque generazioni di distillatori, hanno dato luce a questo amaro in due diverse declinazioni ».

Amaro Bonaventura – Erbe e fiori è un chiaro riferimento all’amaro che la distilleria già produceva a metà del secolo scorso, in cui i fiori sono l’elemento fondante. Se il distillato d’uva Prime Uve Bianche è l’espressione del frutto e della vigna da cui proviene, con “Erbe e fiori”uniamo al frutto il giardino profumato. Si tratta di un amaro caratterizzato da note floreali di geranio, legno di rosa, tiglio e fiordaliso, accompagnate dall’amaro dell’ortica e del trifoglio fibrino, e rinfrescate dai sentori agrumati di arancia e cedro e fruttati di mela e pera.

Amaro Bonaventura – Erbe e spezie è l’amaro che nasce da Prime Uve Nere, acquavite dal carattere meditativo che viene affinata in legno e presenta quindi profumi speziati e tostati. E sono proprio le spezie il suo tratto distintivo che suggeriscono l’incontro fra culture ed evocano mondi esotici, opulenti e lontani. Cannella, vaniglia e fava tonka sono gli elementi alla base del complesso bouquet, unite alla parte amaricante di genziana, china, salvia sclarea e arancia amara, impreziosite dalle note balsamiche del finocchio e del carvi, il cumino dei prati.

I due amari, pensati per il canale ho.re.ca., saranno in vendita a partire dal mese di luglio anche sull’e-commerce della distilleria.

Amaro Bonaventura – Erbe e fiori
Colore: ambrato scuro con riflessi dorati
Olfatto: note di fiordaliso, rosa e tiglio con delicate sfumature agrumate piacevolmente
Gusto: amaro con sensazioni floreali e fruttate
Grado alcolico: 30% vol.
Capacità: 70 cl

Amaro Bonaventura – Erbe e spezie
Colore: bruno con riflessi mattone
Olfatto: note speziate di cannella, china e bacche di vaniglia con un finale balsamico
Gusto: amaro, speziato e avvolgente, con sensazioni di frutta secca e miele di castagno
Grado alcolico: 30% vol.
Capacità:  70 cl

Leggi anche

14/10/2022

Assegnate le Borse di studio Bonaventura Maschio 2022 per il Master AIS “La ricerca dell’eccellenza”

Fabrizio De Palo, Guido Andrenacci e Guido Biotti, rispettivamente per il Sud, Centro e Nord Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le...

Leggi tutto

26/09/2022

Bonaventura Maschio è sponsor della Venice Cocktail Week

Anche quest’anno, Bonaventura Maschio è tra gli sponsor della seconda edizione della Venice Cocktail Week. Per un’intera settimana, da oggi fino ...

Leggi tutto

08/09/2022

La Distilleria Bonaventura Maschio presenta Amaro Pratum Bio

Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erb...

Leggi tutto