Indietro

05/09/2016

NOI DI SALA - Nella Distilleria Bonaventura Maschio per il Workshop dedicato alla formazione

Formazione è la parola più importante per il gruppo di Noi di Sala. Per avere del personale qualificato nelle sale dei ristoranti, infatti, è necessario che questo venga preventivamente formato.
L’Associazione NOI DI SALA, dal 2012, promuove il ruolo del cameriere come uno dei pilastri su cui gira la ristorazione: saper accogliere un cliente, conoscere le tecniche per farlo sentire a proprio agio, saper trasferire in maniera semplice contenuti a volte complessi come quelli del vino, sono tutte tecniche che oggi sono alla base della formazione di un professionista di sala.

Nel corso  degli anni, NdS ha attivato importanti collaborazioni con associazioni e scuole, quali: ALMA; FIS; AIS; San Patrignano e lezioni mirate in numerosi istituti alberghieri.

Un grande passo nella formazione sarà fatto nei mesi di settembre e ottobre grazie ai corsi di formazione che verranno realizzati nelle città di Milano (19 settembre); Roma (26 settembre) e Udine (3 Ottobre).

Non è un caso quindi, che oggi, in Veneto, nella Distilleria Bonaventura Maschio, si riuniscano gran parte dei delegati italiani al fine di visionare e perfezionare insieme i programmi didattici dei vari WorkShop e condividere il programma annuale. Di seguito l’elenco dei presenti:

Annalisa Linguerri, VILLA MAGENTA – Lugo (Ra)
Davide Merlini, DE RUSSIE- Roma
Giacomo Gironi, AL MERCATO – Milano
Gianluca Castellano, AGLI AMICI – Udine
Gianluca Lorusso, FELIX LO BASSO RESTAURANT – Milano
Luca Boccoli, SETTEMBRINI – Roma
Marco Amato, HOTEL HASSLER – Roma
Marco Canton, LA PRIMULA – Pordenone
Marco Civitelli, CERESIO 7 – Milano
Matteo Zappile, IL PAGLIACCIO – Roma
Maurizio Filippi, SALA DELLA COMITESSA – Baschi (Tr)
Mitia Sirk, LA SUBIDA – Cormons
Nicola Dell’Agnolo, IL LUOGO DI AIMO E NADIA – Milano
Nicola Ultimo, PARK HYATT – Milano
Rudi travagli, ENOTECA LA TORRE – Roma
Valentina Bertini, LANGOSTERIA – Milano
Valerio Capriotti,  ROSCIOLI – Roma
Vincenzo Donatiello, PIAZZA DUOMO – Alba
Walter Meccia  FOUR SEASON – Firenze

Il consiglio direttivo dell’Associazione è composto da: Marco Reitano – La Pergola, Roma – Presidente, Luca Boccoli – Settembrini, Roma – Vice Presidente, Matteo Zappile – Il Pagliaccio, Roma – Direttore Amministrativo, Marco Amato – Imago Hotel Hassler, Roma – Delegato alla Didattica,  Alessandro Pipero – Pipero al Rex, Roma – Delegato alla Comunicazione, Davide Merlini – Le Jardin de Russie, Roma – Delegato alle Relazioni Pubbliche, Rudy Travagli – Enoteca La Torre, Roma – Delegato all’Organizzazione di Eventi.

I corsi di Milano, Roma e Udine sono aperti a professionisti e non, previa iscrizione al sito www.noidisala.com

[NOI DI SALA, Via Ottaviano, 42 – 00192 Roma | info@noidisala.com]

Leggi anche

14/10/2022

Assegnate le Borse di studio Bonaventura Maschio 2022 per il Master AIS “La ricerca dell’eccellenza”

Fabrizio De Palo, Guido Andrenacci e Guido Biotti, rispettivamente per il Sud, Centro e Nord Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le...

Leggi tutto

26/09/2022

Bonaventura Maschio è sponsor della Venice Cocktail Week

Anche quest’anno, Bonaventura Maschio è tra gli sponsor della seconda edizione della Venice Cocktail Week. Per un’intera settimana, da oggi fino ...

Leggi tutto

08/09/2022

La Distilleria Bonaventura Maschio presenta Amaro Pratum Bio

Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erb...

Leggi tutto