06/07/2015
Si conclude in una grande festa il “Prime Uve Invitational Barbecue Championship”
Il primo Campionato Invitational europeo dedicato al barbecue si è concluso con la vittoria assoluta “Gran Champion” del team tedesco BR.BQ che si è aggiudicato un premio di novemila euro. Il vincitore, John Clement, è stato l’unico a portare avanti “in solitaria” la competizione.
Seconda la squadra italiana BBQ4AllInternational, già vincitrice del titolo nazionale a cui va il secondo premio “Reserve Gran Champion” e mille euro, mentre i migliori di ogni singola categoria si sono aggiudicati cinquecento euro. Il miglior Pork (spalla e coppa di maiale affumicata) lo hanno realizzato i tedeschi di BBQ Wiesel, mentre per i giudici il miglior Brisket (punta di petto di manzo affumicata) è stato cucinato dal team danese Smoke it All, la squadra belga dei BBQ+ ha realizzato le migliori Ribs (costine di maiale affumicate alla Kansas City, ossia laccate con salsa barbecue), infine per i premi di categoria delle competizioni Barbecue, i cechi di Sticky D’s BBQ hanno preparato il miglior Chicken (pollo). A queste si aggiungono tre specialità appositamente introdotte per l’occasione, sfruttando i prodotti di punta della distilleria Bonaventura Maschio, ideatrice e sostenitrice del campionato.
Le quindici squadre dovevano infatti cimentarsi nelle specialità: Sauce (salsa barbecue con Prime Uve) andata ai BBQ Wiesel; Barrel Smoke (affumicatura di carne con legna proveniente dalle botti da invecchiamento utilizzate nella distilleria) a Smoke it All e Dessert, anch’esso con Prime Uve, assegnato agli italiani di Barbecue4AllInternational. Tre i distillati utilizzabili: Prime Uve Bianche, Oro e Nere. Per ciò che riguarda gli strumenti di combustione erano ammessi solo legna, carbone e pellet di legno. Mentre per le cotture la maggior parte ha impiegato smoker, grill, forni.
Ad ospitare il “Prime Uve Invitational Barbecue Championship” è stata la distilleria Bonaventura Maschio sabato 4 e domenica 5 luglio, nella storica azienda di Gaiarine (Tv). Qui sono giunti i team da tutta Europa per partecipare alla competizione all’americana a cui si accede solo su invito. Questa la prima edizione in assoluto in Italia.
Sette, quindi, le categorie in gara, a ciascuna delle quali è andato il riconoscimento della giuria, composta da 18 membri, certificati e selezionati dalla sezione europea della KCBS (Kansas City Barbecue Society), l’ente americano più importante nel settore delle competizioni barbecue. I giudici, provenienti dall’Italia, per metà, da Regno Unito, Germania, Olanda, Repubblica Ceca e Svizzera, per l’altra metà, hanno degustato le preparazioni alla cieca, ossia senza conoscere il nome degli autori della portata, votando aspetto visivo, gusto e morbidezza.
I quindici team sono stati selezionati tra le migliori squadre europee sulla base del punteggio dell’anno precedente dell’EBCC (European Barbecue Challenge Cup), la gara KCBS (Kansas City Barbecue Society) più importante che viene fatta in Europa. A questi si è aggiunta di diritto la BBQ4All International, la migliore squadra classificata nell’Italian Barbecue Championship che si è tenuto a Perugia dal 20 al 21 giugno. Due i team italiani, 4 gli olandesi, 3 i tedeschi, 2 i belga, 2 gli inglesi, uno danese e uno dalla Repubblica Ceca.
Dopo aver trascorso l’intera notte del sabato a controllare le lunghe preparazioni messe in cottura nel pomeriggio negli smoker, alle 11 di domenica 5 luglio i concorrenti hanno iniziato a presentare alla giuria i loro preparati. Il pubblico invitato, ha avuto modo di assaggiare tutti i piatti in competizione, direttamente dai team presso i loro gazebo, creando un’autentica occasione di condivisione e convivialità.
«Siamo profondamente orgogliosi di essere stati i primi a portare un Invitational in Italia, che è poi ufficialmente valido per la qualificazione al World Food Championship a Kissimmee in Florida e all’American Royal World Barbecue Series, una delle più importanti competizioni barbecue al mondo» dichiara la famiglia Maschio «Ci abbiamo creduto fin dall’inizio e con lo stesso entusiasmo porteremo avanti l’iniziativa».
«Ringraziamo Bonaventura Maschio, Anna e Andrea in particolare, per la straordinaria attenzione che hanno avuto per noi» conclude Marco Agostini, componenete della squadra BBQ4AllInternational, parlando a nome di tutti i team «Di questo evento si parlerà moltissimo in Europa, e non solo, perché non ci siamo mai sentiti così apprezzati e “coccolati”».
Leggi anche

14/10/2022
Assegnate le Borse di studio Bonaventura Maschio 2022 per il Master AIS “La ricerca dell’eccellenza”
Fabrizio De Palo, Guido Andrenacci e Guido Biotti, rispettivamente per il Sud, Centro e Nord Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le...
Leggi tutto
26/09/2022
Bonaventura Maschio è sponsor della Venice Cocktail Week
Anche quest’anno, Bonaventura Maschio è tra gli sponsor della seconda edizione della Venice Cocktail Week. Per un’intera settimana, da oggi fino ...
Leggi tutto
08/09/2022
La Distilleria Bonaventura Maschio presenta Amaro Pratum Bio
Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erb...
Leggi tutto